Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo 16, 2025

GP Cina 2025: le qualifiche

  GP CINA: BUONA LA PRIMA PER OSCAR!! A Shanghai cambia ancora la storia: Oscar Piastri conquista la sua prima pole position in carriera spuntandola di un nulla su un clamoroso George Russell, staccato di poco meno di un decimo con la sua Mercedes! Ancora una volta imperfetto invece Lando Norris, 3°, che partirà insieme a Max Verstappen, di poco davanti alle due Ferrari che stavolta monopolizzano soltanto la 3^ fila, staccate di 280 millesimi dal leader: Lewis Hamilton ancora una volta sembra più in palla rispetto a Charles Leclerc, staccato a sua volta dal britannico di quasi 1 decimo. Incredibile performance invece dietro per Isack Hadjar, che, non solo si piazza davanti a Yuki Tsunoda, ma lo fa addirittura mettendo dietro Kimi Antonelli con la sua Mercedes! Chiudono staccati di mezzo secondo da Hadjar e Antonelli invece Yuki Tsunoda e Alex Albon. Rispondo dietro Esteban Ocon e Nico Hulkenberg che portano le loro Haas e Stake in 6^ fila, contro invece a Oliver Bearman e Gabriel B...

GP Cina 2025, Sprint race

Sveglia Italia!! È solo una Sprint race ma già è storia perché a vincerla è stato Lewis Hamilton! Per lui è il primo successo in rosso nella sua carriera e soprattutto il suo primo successo (così come il primo successo di Ferrari) in una Sprint race! Lo davano del bollito, ma oggi ha dato lezioni di guida a tutta la griglia dominando la mini gara dall'inizio alla fine!  Dietro riesce a risalire Oscar Piastri, che scavalca Max Verstappen che ha dimostrato questo weekend di avere una Red Bull leggermente inferiore, capace comunque di chiudere davanti a George Russell con la sua Mercedes! Un po' più in crisi su questo tracciato invece Charles Leclerc, che subisce il sorpasso al via da parte di Russell e si accoda conquistando la 5° posizione. Staccato di 10" poi abbiamo un incredibile Yuki Tsunoda che va a conquistare i primi punti stagionali per Racing Bulls e lo fa togliendosi pure la soddisfazione di chiudere il traguardo davanti a Kimi Antonelli e soprattutto a Lando Norr...

GP Cina 2025, Sprint qualifying

A Shanghai si chiude con la Sprint qualifying il primo giorno del weekend, e si chiude col botto: la sessione è tiratissima, tant'è che per un istante dal 1° all' 8° c'erano 3 decimi scarsi, con McLaren che sembrava essere la monoposto da battere davanti ad un gruppo tiratissimo composto da Ferrari, Red Bull e Mercedes! Ma, proprio all'ultimo colpo, Lewis Hamilton ribalta la situazione centrando una pole position incredibile e storica diventando il primo quarantenne in pole position della storia della F1! Il baronetto di Stevenage si prende così una grande rivincita contro tutti i suoi detrattori che lo volevano già bollito e lo fa spuntandola per 18 millesimi su Max Verstappen anche lui autore di un giro da maestro! Solo 3^ la prima delle due McLaren, con Oscar Piastri che partirà al fianco di Charles Leclerc, 4° con l'altra Ferrari. Mezzo disastro per Lando Norris che sbaglia l'ultimo tentativo e da una prima fila quasi certa si ritrova a partire 6° addirittur...

Team dimenticati: ecco la Maki

Torna la rubrica dei team dimenticati: oggi parliamo della Maki! Maki Engineering (マキ?, Maki) è stato un costruttore giapponese di Formula 1 attivo tra il 1974 ed il 1976. È ricordata tra le squadre meno competitive nella storia della Formula 1. circuito di Brands Hatch; Ganley non riuscì però a qualificarsi per la gara, ottenendo il 32º tempo a 4 secondi dal poleman Niki Lauda.  In vista del successivo Gran Premio di Germania la Maki apportò nuove modifiche alla monoposto, nel tentativo di renderla più veloce e sicura. Né l'uno né l'altro obiettivo furono raggiunti e Ganley fu anzi protagonista di un incidente durante le prove di qualificazione con il pilota neozelandese riportò gravi fratture a entrambe le gambe: l'incidente de facto pose fine alla sua carriera in Formula 1. Scoraggiata, la Maki decise di non presentarsi alle successive gare del 1974 e di proseguire lo sviluppo della monoposto. Un anno dopo, riuscì nell'impresa, in occasione del debutto stagionale, di...

Vi racconto una storia: GP Cina 2007

Lewis Hamilton prima di quel GP è saldamente in testa al suo primo mondiale di F1, davanti a Fernando Alonso e alle due Ferrari. In qualifica, dopo un dominio di Kimi Raikkonen nelle sessioni precedenti, Lewis si prende la pole position proprio davanti a Raikkonen, Massa e Alonso. Alla domenica scattano i semafori, la partenza è dichiarata wet, e, mentre in testa le posizioni restano uguali, dietro c'è da segnalare la magica partenza di Vitantonio Liuzzi, che, con la sua Toro Rosso, riesce a fregare la Honda di Jenson Button , Robert Kubica sulla BMW Sauber e la Red Bull di Mark Webber portandosi in P6. La gara procede tranquilla fino a quando la pista inizia ad asciugarsi: Hamilton inizia dunque a soffrire con le sue intermedie usate, ma McLaren decide di tenerlo fuori per attenersi alla strategia originale. È però un errore clamoroso in quanto, poco dopo viene superato dal rivale Kimi Raikkonen. Questa diventa dunque la scusa per far rientrare ai box Hamilton, il quale però, con ...

GP Cina 2025| Race week!

GP Cina 2025: it's Race week! Dopo la caotica e bagnata Melbourne, la F1 è pronta a scaldare nuovamente i motori: direzione Shanghai! Terra di risposte per molti, Shanghai rappresenta un primo veritiero banco di prova per i 10 team: McLaren dominerà ancora come in Australia o la gara sarà più vivace?  Tutte le info di seguito: Link: https://www.instagram.com/p/DHUCB9hIGpj/?igsh=ZHgwd2R6OTBwbDky

GP Australia 2025: la gara

GP Australia 2025 Si spengono i semafori: la F1 è finalmente tornata, e lo fa col botto! Condizioni tremende a Melbourne che hanno portato al ritiro anche nomi illustri come Fernando Alonso e Carlos Sainz, insieme a diversi rookie come Isack Hadjar, Jack Doohan e Gabriel Bortoleto.  In tutto ciò, McLaren ha dato vita ad un dominio incontrastato, con una doppietta tra le mani in pieno controllo, salvo la presenza di Max Verstappen che ha provato a stare in mezzo ai papaya finché ha potuto. E così, Lando Norris vince in piena tranquillità il GP d'Australia, tallonato nel finale da Max Verstappen, complice per lui una vettura danneggiata da un'escursione frutto di un errore. Chi però ha da recriminare maggiormente è il padrone di casa, Oscar Piastri, che finisce nell'erba mentre era secondo, finendo per chiudere 9°. Tante le safety car in pista, e col meteo variabile la classifica ha visto uno stravolgimento clamoroso: ne approfittano soprattutto Kimi Antonelli, 4° al traguard...