Il sabato si apre con un netto dominio di Michael Schumacher, capace di dare mezzo secondo a Juan Pablo Montoya (2°) soltanto nel primo settore! In seconda fila l'altra Williams con Ralf Schumacher e Rubens Barrichello con l'altra Ferrari. 5^ e 7^ le McLaren.
Alla domenica si spengono i semafori e Michael Schumacher tiene la posizione guadagnando terreno sulle Williams che immediatamente paiono più lente delle Rosse: dopo una bagarre con Montoya, Rubens Barrichello infatti si piazza nel frattempo 3°.
Al sesto giro il caos: Kimi Raikkonen si gira per una foratura e viene centrato da Jean Alesi. Così il canadese chiuderà la sua avventura in F1.
Dopo 10 giri si ferma Barrichello, seguito poi da Schumacher e dai due Williams: dopo anche il pit stop di David Coulthard il Kaiser torna in testa al GP.
Al 29° giro rientra Ralf Schumacher per scontare la penalità di stop&go incassata per un taglio di chicane.
Nel frattempo si ferma anche Rubens Barrichello per la seconda sosta, ma un problema al pit limiter gli costa la posizione proprio col tedesco: successivamente poi Barrichello riuscirà a riprendersi la P5, dietro ai due McLaren, Juan Pablo Montoya e Schumacher. Da qui non accadde più nulla nelle posizioni di testa, fatta eccezione per uno swap position avvenuto tra Mika Hakkinen e David Coulthard con il finlandese che cede il podio al britannico.
𝐄 𝐜𝐨𝐬ì, 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐚𝐞𝐥 𝐒𝐜𝐡𝐮𝐦𝐚𝐜𝐡𝐞𝐫 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞 𝐢𝐥 𝐆𝐏 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐢𝐚𝐩𝐩𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟎𝟏!
Link: https://www.instagram.com/p/DH9F4K-oRDJ/?igsh=MTJld2w2ZXFlbXB5cg==
Commenti
Posta un commento