Lewis Hamilton prima di quel GP è saldamente in testa al suo primo mondiale di F1, davanti a Fernando Alonso e alle due Ferrari. In qualifica, dopo un dominio di Kimi Raikkonen nelle sessioni precedenti, Lewis si prende la pole position proprio davanti a Raikkonen, Massa e Alonso.
Alla domenica scattano i semafori, la partenza è dichiarata wet, e, mentre in testa le posizioni restano uguali, dietro c'è da segnalare la magica partenza di Vitantonio Liuzzi, che, con la sua Toro Rosso, riesce a fregare la Honda di Jenson Button , Robert Kubica sulla BMW Sauber e la Red Bull di Mark Webber portandosi in P6.
La gara procede tranquilla fino a quando la pista inizia ad asciugarsi: Hamilton inizia dunque a soffrire con le sue intermedie usate, ma McLaren decide di tenerlo fuori per attenersi alla strategia originale. È però un errore clamoroso in quanto, poco dopo viene superato dal rivale Kimi Raikkonen. Questa diventa dunque la scusa per far rientrare ai box Hamilton, il quale però, con una gomma usata fino alla tela, perde il controllo della sua monoposto e finisce per insabbiarsi poco vicino alla corsia del box: è il suo primo ritiro in carriera!
Ne approfitta a questo punto la BMW Sauber che, con una strategia pazzesca, riesce a mettere in testa il suo pilota Robert Kubica, almeno fino a quando il polacco subisce un problema idraulico che lo porterà al ritiro.
Sfilano così in testa al GP Kimi Raikkonen, Fernando Alonso, Felipe Massa e Jenson Button. Da sottolineare in questo momento anche la super rimonta di Sebastian Vettel, da 17° a 4°, capace con la sua Toro Rosso quindi di superare proprio Jenson Button!
𝐂𝐨𝐬ì 𝐊𝐢𝐦𝐢 𝐑𝐚𝐢𝐤𝐤𝐨𝐧𝐞𝐧 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞 𝐢𝐥 𝐆𝐏 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐧𝐚 𝟐𝟎𝟎𝟕, 𝐫𝐢𝐚𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐛𝐫𝐚𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨𝐬𝐢 𝐚 -𝟒 𝐝𝐚𝐥 𝐫𝐢𝐯𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐠𝐥𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐚 -𝟑 𝐝𝐚 𝐅𝐞𝐫𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐀𝐥𝐨𝐧𝐬𝐨
Link: https://www.instagram.com/p/DHVU1QioUCM/?igsh=MXR5Yzd0M3Rycm5iMg==
Commenti
Posta un commento