Prova di forza impressionante della McLaren che in pista fa ciò che vuole e come vuole, gestendo dall'inizio alla fine un monologo soporifero con Oscar Piastri che domina davanti ad un Lando Norris che mai ha realmente provato a sognare la vittoria sul suolo cinese.
Chiude il podio George Russell, autore di una grande gara, è l'unico che riesce a minacciare realmente i due papaya pur dovendosi poi arrendere alla superiorità di Woking, portando a casa il 300° podio in F1 per la Mercedes!
Segue Max Verstappen, capace di riprendersi in pista ciò che aveva perso al via da entrambe le Ferrari.
Capitolo Ferrari: la SF-25 va a singhiozzo, Charles Leclerc con l'ala rotta più della P5 bin poteva sperare e Lewis Hamilton, ancora una volta in difficoltà ha dovuto accontentarsi della P6 dopo la vittoria della Sprint: bottino magro ma tutto sommato utile se non fosse arrivata poche ore dopo la squalifica clamorosa per irregolarità tecnica per entrambe le rosse. Risultato? 0 punti nel paniere che pesano e non poco in classifica generale. Mai successa una cosa del genere alla Ferrari, e una squalifica ad un team intero non si vedeva da Suzuka 2019, quando a subire questa decisione fu Renault. Stessa sorte anche per Pierre Gasly.
Si liberano quindi 2 posizioni in più in top 10, con Esteban Ocon clamorosamente quindi 5° con la Haas, davanti a Kimi Antonelli e ad Alex Albon! Chiudono la top 10 un grandissimo Oliver Bearman, partito 17°, 10° al traguardo e ora 8°, davanti a Lance Stroll e a Carlos Sainz, che ancora una volta paga dazio contro Albon.
Notte fonda poi per Racing Bulls, autrice di una strategia suicida con entrambi i piloti e per Stake che si ritrova a chiudere la classifica con entrambi i piloti di poco davanti a Yuki Tsunoda. Male male anche per Liam Lawson ancora a 0 con la sua Red Bull e per Jack Doohan, staccato addirittura a 88 secondi dal leader.
Ecco la classifica finale completa:
Link: https://www.instagram.com/p/DHi0gfUIWfp/?igsh=MTB3MXpndHIzOGV3Ng==
Commenti
Posta un commento