Nella notte del Qatar, la prima delle due pole position va a Lando Norris con una McLaren che concretizza un gran stato di forma in una delle sue tane di questo calendario! Questo lo dimostra anche Oscar Piastri che centra il 3° tempo!
Clamorosamente, con temperature leggermente più basse rispetto a quelle delle prove libere, George Russell spunta dal nulla e va a piazzarsi clamorosamente a sandwich tra i papaya, ad un soffio dalla pole!
Subito dietro, in un panino molto compatto tra i top team, si piazzano le due Ferrari un po' in difficoltà con tanto sottosterzo con Carlos Sainz 4° davanti a Charles Leclerc, entrambi non oltre il muro dei 3 decimi di gap. Ad un soffio dalle rosse poi troviamo Max Verstappen, l'unico toro in top 10, con le corna un po' spuntate per via di una RB20 ancora più in difficoltà a Lusail di quanto non lo sia la SF-24, capace però di piazzarsi davanti a Lewis Hamilton, ancora una volta poco efficace nel giro secco con questa W15.
Chiudono la top 10, Pierre Gasly, Nico Hulkenberg e Liam Lawson, riproponendo dunque la lotta nel mondiale costruttori tra Alpine, Haas e Racing Bulls: 3 piloti autori di una grandissima qualifica se si va a guardare invece i rispettivi compagni di squadra con Esteban Ocon e Yuki Tsunoda fermi in SQ1 e con Kevin Magnussen fermo in SQ2.
Bella qualifica finalmente per la Aston Martin, che torna con entrambi i piloti in top 15, mentre stupisce ancora Valtteri Bottas, capace di qualificarsi 13° con la sua Stake, appena dietro ad Alex Albon, unica vera punta del weekend per la Williams.
Disastro ancora una volta per Sergio Perez, eliminato in SQ1, con un distacco improponibile di 7 decimi dal compagno Max.
Male anche Guanyu Zhou, solamente 19° con l'altra Stake.
Competizione comunque tiratissima con i primi 6 piloti in appena 3 decimi!
Ecco la griglia di partenza completa:
Commenti
Posta un commento