Arrivata ormai alla terza generazione, la Mini Countryman è uno dei modelli più
apprezzati e venduti (+ 98, 3% solo nel 2023) della gamma MINI.
Lanciata sul mercato nel 2010, fin da subito la Country, ha catturato l’attenzione di
critica e pubblico, divenendo negli anni, uno dei punti di riferimento più solidi del
brand britannico.
Nel corso degli anni si è evoluta, sia nell’aspetto, sia nella tecnologia, offrendo
sempre nuove funzionalità e nuovi paradigmi estetici.
Diventando addirittura elemento di sperimentazione nel modo della moda, grazie alle sue collaborazioni con grossi marchi, quali Calvin Klein e Just Cavalli.
La Countryman, nella sua versione sportiva ALL4 Racing, si è fatta valere anche nel Motor Sport, ottenendo prestigiosi risultati e riportando in bacheca, dopo moltotempo, numerosi trofei:
- 3 Rally Dakar (2012, 2013, 2014)
- 1 Abu Dhabi Desert Challenge (2011)
- 1 Baja Portalegre 500 (2011)
Io, ho avuto il piacere di intervistare un neo possessore di Mini Countryman, il quale, si è reso immediatamente disponibile ad aiutarci a capire le motivazioni che lo hanno spinto all’acquisto di questa vettura.
1- Claudio: Come mai hai scelto di acquistare questa vettura?
Domenico: Ho scelto di acquistare la Mini Countryman perché ho sempre avuto la
passione per questo marchio (questo grazie anche al mio amico Claudio), e ritengo
che sia un’automobile dallo stile unico in generale, soprattutto nel suo segmento.
2- Claudio: Qual è la cosa che ami di più?
Domenico: Innanzitutto la sua guidabilità , in particolare l’impugnatura dello sterzo e
il suo design. Nonostante la sua stazza, è una vettura decisamente agile e veloce.
Poi i suoi interni, curati al dettaglio e di una qualità premium. Ma su tutti, adoro
particolarmente il suo schermo digitale centrale, ritengo sia intuitivo e moderno.
In oltre, il disegno dei suoi cerchi è adorabile, i Radial Spoke (Black) ‘’17!
3- Claudio: La Country, cos’ha in più rispetto alle sue concorrenti?
Domenico: Le Mini in generale hanno di per sé uno stile unico, una loro personalitÃ
ed un loro carattere ben delineato. Le riconosci immediatamente per la loro
originalità , cosa che non succede con tutte le altre auto, che nella maggior parte dei
casi sembrano tutte uguali.
4- Claudio: Secondo te, la sua prestigiosa carriera sportiva, ha avuto in un
certo qual modo un impatto rilevante nella tua scelta?
Domenico: Per quanto mi riguarda, l’aspetto sportivo non ha influenzato sulla mia
scelta, ma devo riconoscere la sua incredibile leadership nel mondo del Motor Sport.
5- Claudio: Tu hai scelto la motorizzazione 2.0 turbo diesel da 150 cv, come ti
trovi?
Domenico: Molto bene, credo sia l’equilibrio perfetto tra potenza, prestazioni e
consumi. Il motore è molto silenzioso, è un’auto molto bene insonorizzata, e i suoi
150 cv si fanno sentire quando chiamati in causa.
Con l’auspicio di poter aiutare qualcuno a rendere meno difficoltosa la scelta
dell’acquisto della sua prossima auto, io ringrazio Domenico per la sua enorme
disponibilità e per aver offerto il suo importante parere a me, e agli amici di
Universomotori.com.
Claudio Caroleo
Articolo creato da Claudio Caroleo 👇
https://www.instagram.com/p/CcU5WwmIUja/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
e curato dal punto di vista tecnico da universo motori.
Un ringraziamento speciale va a Domenico per aver partecipato a questa intervista e per aver contribuito alla realizzazione di questo articolo :)
Commenti
Posta un commento