Passa ai contenuti principali

Post

GP Giappone 2025: Race week

Dopo una settimana di pausa in cui ad intrattenerci ci ha pensato la MotoGP è di ritorno la F1! Dopo Shanghai, la F1 è in arrivo a Suzuka, a casa di Yuki Tsunoda: terra storica di grandi duelli e di eventi storici tra cui i più famosi si può benissimo ricordare lo scontro Senna - Prost '89/'90 o il ritorno al titolo della Ferrari nel 2000 o ancora dalla triste edizione 2014. Spesso caratterizzata dalla pioggia monsonica, l'edizione 2025 sarà all'altezza della grande storia di questo storico gran premio? Buona Race week a tutti 🇯🇵🇯🇵 Ecco le principali informazioni della tappa giapponese:  Link: https://www.instagram.com/p/DH4FjfSo9EJ/?igsh=ems1dmd4cHIxN3lk
Post recenti

Team dimenticati: Penske

 🏎️🔥 Oggi raccontiamo la storia della leggendaria Penske in F1! 🏁✨ Anche se oggi è una potenza nelle corse americane, il team Penske Racing ha avuto una parentesi affascinante in Formula 1, lasciando il segno con passione e determinazione. 🔹 1971 – L’esordio da privati 🏁 Roger Penske e il suo team debuttano nella massima serie con una McLaren M19A affidata a Mark Donohue nel GP del Canada. Il risultato? Un incredibile terzo posto al debutto! 🏆 🔹 1974 – L’inizio come costruttori 🏎️ Il team debutta ufficialmente come costruttore con la Penske PC1, sempre con Donohue al volante. La stagione è difficile, ma il progetto continua. 🔹 1975 – I primi punti e la tragedia 💔 La prima vera soddisfazione arriva con un 5º posto al GP di Svezia, i primi punti in F1 per Penske. Purtroppo, la stagione viene segnata dalla tragedia: Donohue perde la vita nelle prove del GP d’Austria a causa dello scoppio di uno pneumatico. 🔹 1976 – Il trionfo storico 🏆 Con il pilota John Watson e la nuova ...

Team dimenticati: Parnelli

Oggi per la rubrica dei team dimenticati troviamo la Parnelli! La Parnelli è stata una scuderia automobilistica statunitense fondata nel 1969 dall'ex pilota Parnelli Jones e da Vel Miletich. Dopo aver ottenuto successi nelle competizioni nordamericane – tra cui due vittorie consecutive alla 500 Miglia di Indianapolis (1970 e 1971) – il team tentò l’avventura in Formula 1. 📅 Esordio in F1 Il debutto avvenne nel GP del Canada 1974, con Mario Andretti al volante della VPJ4 motorizzata Ford Cosworth 3.0L. La squadra ottenne risultati promettenti nel 1975, con un 4º posto nel GP di Svezia come miglior piazzamento e un giro più veloce nel GP di Spagna. 💰 Fine del progetto Nonostante le buone prestazioni, la Parnelli si ritirò dalla F1 all'inizio della stagione 1976 a causa della mancanza di sponsor di rilievo, dopo aver disputato solo due gare. 🔹 Anni di partecipazione: 1974-1976 🔹 Miglior risultato costruttori: 10° (1975) 🔹 Gare disputate: 16 Un’avventura breve ma intensa, che ...

Team dimenticati: Lyncar e Token

Oggi torna la rubrica dei team dimenticati e lo facciamo con due team che hanno vissuto poco l'avventura della F1. LYNCAR La Lyncar è stata una scuderia britannica di Formula 1 fondata da Martin Slater su richiesta di John Nicholson, che oltre ad essere pilota, era anche preparatore dei motori Ford Cosworth. L'esordio avvenne nel Gran Premio di Gran Bretagna 1974. La vettura non riuscì a qualificarsi, chiudendo le prove al trentunesimo posto, a quasi quattro secondi dalla pole. L'anno seguente, sempre con lo stesso modello John Nicholson riuscì a qualificarsi al ventiseiesimo ed ultimo posto della griglia, ancora una volta nel Gran Premio di Gran Bretagna. La gara però terminò al 51° giro a causa di un incidente dovuto al temporale che si era scatenato sulla corsa, e che pochi giri dopo avrebbe costretto gli organizzatori a terminare anzi tempo il Gran Premio. TOKEN  Token è stato un team di Formula 1 che ha partecipato a soli 3 Gran Premi nella stagione 1974 con i piloti I...

GP Cina 2025 - la gara

Prova di forza impressionante della McLaren che in pista fa ciò che vuole e come vuole, gestendo dall'inizio alla fine un monologo soporifero con Oscar Piastri che domina davanti ad un Lando Norris che mai ha realmente provato a sognare la vittoria sul suolo cinese. Chiude il podio George Russell, autore di una grande gara, è l'unico che riesce a minacciare realmente i due papaya pur dovendosi poi arrendere alla superiorità di Woking, portando a casa il 300° podio in F1 per la Mercedes! Segue Max Verstappen, capace di riprendersi in pista ciò che aveva perso al via da entrambe le Ferrari. Capitolo Ferrari: la SF-25 va a singhiozzo, Charles Leclerc con l'ala rotta più della P5 bin poteva sperare e Lewis Hamilton, ancora una volta in difficoltà ha dovuto accontentarsi della P6 dopo la vittoria della Sprint: bottino magro ma tutto sommato utile se non fosse arrivata poche ore dopo la squalifica clamorosa per irregolarità tecnica per entrambe le rosse. Risultato? 0 punti nel pa...

GP Cina 2025: le qualifiche

  GP CINA: BUONA LA PRIMA PER OSCAR!! A Shanghai cambia ancora la storia: Oscar Piastri conquista la sua prima pole position in carriera spuntandola di un nulla su un clamoroso George Russell, staccato di poco meno di un decimo con la sua Mercedes! Ancora una volta imperfetto invece Lando Norris, 3°, che partirà insieme a Max Verstappen, di poco davanti alle due Ferrari che stavolta monopolizzano soltanto la 3^ fila, staccate di 280 millesimi dal leader: Lewis Hamilton ancora una volta sembra più in palla rispetto a Charles Leclerc, staccato a sua volta dal britannico di quasi 1 decimo. Incredibile performance invece dietro per Isack Hadjar, che, non solo si piazza davanti a Yuki Tsunoda, ma lo fa addirittura mettendo dietro Kimi Antonelli con la sua Mercedes! Chiudono staccati di mezzo secondo da Hadjar e Antonelli invece Yuki Tsunoda e Alex Albon. Rispondo dietro Esteban Ocon e Nico Hulkenberg che portano le loro Haas e Stake in 6^ fila, contro invece a Oliver Bearman e Gabriel B...

GP Cina 2025, Sprint race

Sveglia Italia!! È solo una Sprint race ma già è storia perché a vincerla è stato Lewis Hamilton! Per lui è il primo successo in rosso nella sua carriera e soprattutto il suo primo successo (così come il primo successo di Ferrari) in una Sprint race! Lo davano del bollito, ma oggi ha dato lezioni di guida a tutta la griglia dominando la mini gara dall'inizio alla fine!  Dietro riesce a risalire Oscar Piastri, che scavalca Max Verstappen che ha dimostrato questo weekend di avere una Red Bull leggermente inferiore, capace comunque di chiudere davanti a George Russell con la sua Mercedes! Un po' più in crisi su questo tracciato invece Charles Leclerc, che subisce il sorpasso al via da parte di Russell e si accoda conquistando la 5° posizione. Staccato di 10" poi abbiamo un incredibile Yuki Tsunoda che va a conquistare i primi punti stagionali per Racing Bulls e lo fa togliendosi pure la soddisfazione di chiudere il traguardo davanti a Kimi Antonelli e soprattutto a Lando Norr...

GP Cina 2025, Sprint qualifying

A Shanghai si chiude con la Sprint qualifying il primo giorno del weekend, e si chiude col botto: la sessione è tiratissima, tant'è che per un istante dal 1° all' 8° c'erano 3 decimi scarsi, con McLaren che sembrava essere la monoposto da battere davanti ad un gruppo tiratissimo composto da Ferrari, Red Bull e Mercedes! Ma, proprio all'ultimo colpo, Lewis Hamilton ribalta la situazione centrando una pole position incredibile e storica diventando il primo quarantenne in pole position della storia della F1! Il baronetto di Stevenage si prende così una grande rivincita contro tutti i suoi detrattori che lo volevano già bollito e lo fa spuntandola per 18 millesimi su Max Verstappen anche lui autore di un giro da maestro! Solo 3^ la prima delle due McLaren, con Oscar Piastri che partirà al fianco di Charles Leclerc, 4° con l'altra Ferrari. Mezzo disastro per Lando Norris che sbaglia l'ultimo tentativo e da una prima fila quasi certa si ritrova a partire 6° addirittur...

Team dimenticati: ecco la Maki

Torna la rubrica dei team dimenticati: oggi parliamo della Maki! Maki Engineering (マキ?, Maki) è stato un costruttore giapponese di Formula 1 attivo tra il 1974 ed il 1976. È ricordata tra le squadre meno competitive nella storia della Formula 1. circuito di Brands Hatch; Ganley non riuscì però a qualificarsi per la gara, ottenendo il 32º tempo a 4 secondi dal poleman Niki Lauda.  In vista del successivo Gran Premio di Germania la Maki apportò nuove modifiche alla monoposto, nel tentativo di renderla più veloce e sicura. Né l'uno né l'altro obiettivo furono raggiunti e Ganley fu anzi protagonista di un incidente durante le prove di qualificazione con il pilota neozelandese riportò gravi fratture a entrambe le gambe: l'incidente de facto pose fine alla sua carriera in Formula 1. Scoraggiata, la Maki decise di non presentarsi alle successive gare del 1974 e di proseguire lo sviluppo della monoposto. Un anno dopo, riuscì nell'impresa, in occasione del debutto stagionale, di...

Vi racconto una storia: GP Cina 2007

Lewis Hamilton prima di quel GP è saldamente in testa al suo primo mondiale di F1, davanti a Fernando Alonso e alle due Ferrari. In qualifica, dopo un dominio di Kimi Raikkonen nelle sessioni precedenti, Lewis si prende la pole position proprio davanti a Raikkonen, Massa e Alonso. Alla domenica scattano i semafori, la partenza è dichiarata wet, e, mentre in testa le posizioni restano uguali, dietro c'è da segnalare la magica partenza di Vitantonio Liuzzi, che, con la sua Toro Rosso, riesce a fregare la Honda di Jenson Button , Robert Kubica sulla BMW Sauber e la Red Bull di Mark Webber portandosi in P6. La gara procede tranquilla fino a quando la pista inizia ad asciugarsi: Hamilton inizia dunque a soffrire con le sue intermedie usate, ma McLaren decide di tenerlo fuori per attenersi alla strategia originale. È però un errore clamoroso in quanto, poco dopo viene superato dal rivale Kimi Raikkonen. Questa diventa dunque la scusa per far rientrare ai box Hamilton, il quale però, con ...

GP Cina 2025| Race week!

GP Cina 2025: it's Race week! Dopo la caotica e bagnata Melbourne, la F1 è pronta a scaldare nuovamente i motori: direzione Shanghai! Terra di risposte per molti, Shanghai rappresenta un primo veritiero banco di prova per i 10 team: McLaren dominerà ancora come in Australia o la gara sarà più vivace?  Tutte le info di seguito: Link: https://www.instagram.com/p/DHUCB9hIGpj/?igsh=ZHgwd2R6OTBwbDky